Scese a Roma le compravendite immobiliari lo scorso anno

Sono scese nel 2009 le compravendite di casa nella provincia di Roma. Sono state effettuate 46.873 transazioni immobiliare, il 3,9% in meno rispetto all' anno precedente per un prezzo medio di 2907 euro a mq, in discesa del 2,2%. Sono i dati diffusi dall''Ufficio Provinciale di Roma dell'Agenzia del Territorio, sul mercato residenziale della provincia di Roma relativa all'anno 2009. Le macroaree provinciali che determinano le variazioni di transazioni negative più evidenti sono: Asse Casilina (-20,0%), Asse Flaminia (-15,7%), Litorale Sud (-12%), Asse Tiburtina (-11,2%) e Area Fiume Aniene (-10,1%). In aumento sono la Braccianese (+12,7%), Fiumicino (+17,2%), Monti della Tolfa (+7,2%) e Salaria (+0,3%). Tra i comuni della provincia, escludendo Roma, le quotazioni mediamente più elevate si registrano a Grottaferrata della macroarea Castelli Romani (3.033 euro/mq) e nel comune di Fiumicino (2.923 euro/mq). Il valore minore si rileva per la macroarea Area Fiume Aniene (1.230 euro/mq), che a sua volta contiene il comune di Articoli Corrado con la quotazione provinciale più bassa (1.013 euro/mq)», continua la nota. Nella capitale le transazioni sono state 29.426, in calo dell'2,56% sul 2008. Le macroaree che hanno contribuito in maggior misura alla flessione sono: Fuori G.R.A. Sud Ovest (-35,6%), Fuori G.R.A. Nord (-35,2%) e Appia-Tuscolana (-31,9%), tutte con contrazioni superiori al 30% sui dati dello scorso anno. Di contro, tra le 8 macroaree con andamento positivo emergono, con un incremento percentuale al di sopra del 20%, la Semicentrale Appia-Tuscolana (+25,3%) ed Eur-Laurentina (+25%).