Chi compra casa quale taglio richiede maggiormente? Il trilocale, il classico tre stanze piu' bagno e cucina è infatti la tipologia di immobile piu'richiesto in Italia con il 35,9% di preferenze, a seguire il bilocale con il 29%, il quattro locali con il 21,7% ed, infine, il cinque locali con l'8,4%. Sono questi i risultati diffusi dall'Ufficio Studi Tecnocasa che ha analizzato l'orientamento della domanda nel mese di gennaio 2010 nel nostro paese. In controtendenza sono invece risultate Milano, Roma e Napoli per le quali si profila una maggiore richiesta per il bilocale. In particolare, secondo le rilevazioni di Tecnocasa, a Firenze si nota un'equiparazione della domanda di trilocali e quattro locali che raccolgono entrambi il 30,4% delle richieste, mentre a Torino è molto simile la concentrazione di richieste di bilocali (32,5%) e di trilocali (32,9%). A Firenze, Genova, Palermo e Verona la domanda si indirizza, secondo Tecnocasa, sui trilocali e quattro locali. E mentre nelle grandi città si segnala, da luglio 2009 a gennaio 2010, un aumento della concentrazione di bilocali (+0,9%), nei capoluoghi di provincia Tecnocasa evidenzia un incremento della concentrazione della richiesta sui quattro locali (+1%), bilocali (+0,4%) e monolocali (+0,1%). Sul fronte dell'offerta immobiliare, nelle grandi città vi è invece una larga presenza di trilocali (33%), in diminuzione rispetto a luglio 2009 (33,7%), a seguire i bilocali (24%) anche essi in diminuzione (26,5%). Aumenta, riporta infine Tecnocasa, la concentrazione di tutti gli altri tagli presenti sul mercato.
Labels
- acquisto case comune roma (1)
- affitti ad urbino (1)
- affitti case estive 2010 (1)
- affitto casa (2)
- affitto casa 2010 (1)
- agevolazioni prima casa (1)
- alloggi sociali emilia romagna (1)
- assegnazione casa popolare (1)
- blocco sfratti (2)
- calcolo mutuo (1)
- cali case 2009-2010 (1)
- calo mutui (1)
- caparra acquisto casa (1)
- casa ecologica (1)
- casa fuksas tv (1)
- case antisismiche (1)
- case popolari toscana (1)
- case pubbliche toscana (1)
- cause condominiali (1)
- città più cara in Italia per comprare casa (1)
- compra casa 2010 (1)
- comprare casa vicino stazioni (1)
- consigli per comprare casa (1)
- contributo affitto roma (1)
- Costruirsi casa da soli (1)
- decreto sviluppo piano casa (1)
- detrazioni fiscali casa (1)
- detrazioni ristrutturazione casa (1)
- edilizia sociale toscana (1)
- energia fai da te pannelli (1)
- esposizione sud casa (1)
- ici 2012 (1)
- incentivi pannelli fotovoltaici 2012 (1)
- investimenti immobiliari italia (1)
- iva al 10 (1)
- iva sulle ristrutturazioni (1)
- mercato affitto uffici (1)
- muti Lazio (1)
- mutui casa (1)
- mutui usa (1)
- pagamento ici (1)
- pagamento imu roma (1)
- pannelli solari casa (1)
- piano casa 2011 (1)
- piano casa toscana (1)
- pignoramenti casa bari (1)
- prezzi abitazioni emilia romagna (1)
- prezzi casa milano (1)
- prezzi case 2010 (2)
- prezzi case bologna (2)
- prezzi case perugia (1)
- prezzi case roma (1)
- quarto conto energia (1)
- richieste casa (1)
- rinvio mutuo (1)
- riscaldamenti casa (1)
- ristrutturazioni casa (2)
- rogito assicurazione (1)
- spesa mutui (1)
- stipule mutui 2010 (1)
- tasse affitto (1)
- vendita case a lecco (1)
- vendite casa roma (1)
Cerca nel blog
Post più popolari
-
Dopo il recente no nei risultati della scelta del nucleare al referendum la questione delle energie rinnovabili si fa sempre più interessan...
-
Le tasse sull'affitto fino ad oggi andavano a gravare sul reddito Irpef totale del contribuente. Sull' 85% della pigione annuale pe...
-
Quanto è la percentuale dello stipendio che si paga per l' affitto? Mediamente il 32,9% del reddito mensile di una famiglia pari ad un ...
-
Sono state circa 23mila a gennaio 2011 le domande per usufruire del piano casa in Veneto . L'ottimismo delle imprese di costruzioni quin...
-
Quando decidiamo di acquistare una casa dobbiamo mettere in conto che ci sono da pagare diverse tasse. Gli importi sono cambiati con il decr...
-
Anche per il 2011 sono disponibili delle detrazioni per chi ristruttura casa. La novità rispetto agli anni passati (la legge è sempre la ste...
-
Scendono ancora i prezzi delle case a Bologna. Sono i risultati di un nuovo studio di Nomisma che sottolinea come nel capoluogo emiliano nel...
-
Dal 6 maggio 2010 è possibile fare richiesta per i residenti nel comune di Roma del c ontributo per l'affitto relativo all'anno pass...
-
Chi acquista ed installa un impianto di antifurto per la casa entro il 30 giugno 2013 può godere delle detrazioni fiscali del 50%. Lo preved...
-
Lo scorso 5 maggio è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo decreto sviluppo che all'interno contiene dei provvedimenti per...