In Italia sono in corso investimenti immobiliari per 100 miliardi di euro che riguardano 497 grandi immobili di una dimensione media ciascuno di 200 milioni. Lo rivela un'indagine di Assoimmobiliare, giunta nel 2009 alla sesta edizione, sui grandi progetti immobiliari di sviluppo urbano in corso in Italia.
Per il 64% si tratta di interventi in corso nel Nord del Paese mentre oltre la metà, il 52%, sono di recupero e riqualificazione dell'esistente. Se da un lato il dinamismo dei grandi progetti di sviluppo del territorio è da salutare positivamente, dall'altro preoccupa però il prosciugamento ulteriore della presenza degli investitori esteri che, con una quota del 7,4% dei progetti, riducono la loro presenza di ben due punti percentuali rispetto al 2008.
Per il 64% si tratta di interventi in corso nel Nord del Paese mentre oltre la metà, il 52%, sono di recupero e riqualificazione dell'esistente. Se da un lato il dinamismo dei grandi progetti di sviluppo del territorio è da salutare positivamente, dall'altro preoccupa però il prosciugamento ulteriore della presenza degli investitori esteri che, con una quota del 7,4% dei progetti, riducono la loro presenza di ben due punti percentuali rispetto al 2008.