Piano casa in Toscana per il 2009-2010 347 milioni per l'edilizia pubblica

Nuovi fondi regionali in Toscana nel 2009-2010 per case pubbliche in Toscana. L'ammontare disponibile sarà di 347 milioni di euro. Il pacchetto casa prevederà interventi su circa 14.000 alloggi (sia sull'esistente per manutenzione e ristrutturazione, sia per nuove abitazioni). L'azione della Giunta regionale, di cui è stata data informazione alla Commissione di inchiesta, si basa sia sull'utilizzazione dei 204 milioni di euro già disponibili e rendicontati, in quanto riferiti ai piani di vendita degli alloggi fino al 2003, sia sui 143 milioni di euro delle misure straordinarie. Le risorse già in cassa sono state adesso impegnate per gli interventi di manutenzione straordinaria su 10.294 alloggi abitati ma carenti di impianti a norma o mal funzionanti. Il piano di investimenti , già avviato, si articola principalmente in cinque misure.La prima (misura A), per 23 milioni e mezzo di euro, per la ristrutturazione di 693 abitazioni non abitabili e senza inquilini, ma già in fase di cantierabilità. La misura B, per 51,5 milioni di euro, al 50% sia per l'acquisto da privati di appartamenti già ultimati che per la riqualificazione urbane di apposite aree (i Comuni devono presentare i progetti entro gennaio 2010). La misura C, cosiddetta di 'social housè, per 50 milioni di euro, riguarda l'affitto vincolato (scaglionato con diverse scadenze) per gli alloggi dei privati concessi a seguito di nuove costruzioni. Per la sperimentazione del recupero funzionale di alloggi nei centri storici, da destinare alle giovani coppie (misura D), sono stati impegnati 5 milioni di euro. Tutti gli interventi edilizi avranno come vincolo obbligatorio l'innalzamento dei parametri di efficienza energetica di +30% rispetto a quanto previsto negli standard dalle norme sulla casa. Un obiettivo ulteriormente sviluppato con la misura E, che prevede la destinazione di 13 milioni di euro per gli interventi pilota di bioedilizia, qualificazione e vivibilità sociale che dovranno produrre impatto zero.